Viaggio in provincia di Trento tra storia, natura e gastronomia
Vallate verdi, sentieri, storia e ottimo cibo. Così è il Trentino.
Lo abbiamo toccato con mano, vissuto, assaggiato e fotografato. E da oggi iniziamo a raccontarvelo.
Il nostro viaggio è cominciato nella Valle del Chiese e più precisamente dalla Locanda Antico Borgo dei frazione Sorino, comune di Condino.
Lì abbiamo subito fatto amicizia con il simpatico Gianni, grande esperto di vini e chef coi fiocchi che durante la nostra permanenza ci ha preparato una cena sontuosa culminata con la sua specialità, il Cappuccino Frà Dolcino.
I giorni trascorsi nella valle ci hanno dato l’opportunità di fare una full immersion nella storia, passando da Bondo, paese che ospita il Cimitero Monumentale Austro-Ungarico fatto costruire dal comandante austriaco Theodor Spiegel, al Forte Larino, con tanto di lunga escursione sul Sentiero Etnografico di Rio Caino, un percorso che dal paese di Cimego conduce fin sulle trincee della Grande Guerra.
I successivi giorni in Val di Ledro ci hanno fornito nuovi spunti per scoprire la provincia di Trento.
Oltre alle famosissime Cascate del Varone abbiamo scoperto piacevoli oasi di relax come il Lago di Ledro ma anche alcune curiosità storiche e naturalistiche svelateci del gentilissimo Giovanni, marito della titolare dell’Albergo alla Perla di Tiarno di Sotto, che ci ha fatto da guida tra le curiosità del paese e dei comuni limitrofi.
Di nuovo in viaggio verso Levico Terme siamo approdati all’Hotel Cristallo, paradiso degli appassionati di turismo in Mountainbike, il cui motto parla da solo: Road & Roll!
Durante la nostra permanenza in zona le tappe sono state Guardia (il paese dipinto) e il Castello di Pergine ma abbiamo anche ripreso le escursioni, seguendo il percorso ArteNatura, e gli approfondimenti gastronomici, grazie alla cena al Ristorante 2 Camini di Baselga di Pinè.
Dopo una giornata in Val di Non alla scoperta delle meraviglie naturali che si incontrano lungo il Percorso Fluviale Novella abbiamo fatto ritorno a Riva del Garda dove il Ristorante Kaputziner Am See ci ha deliziati con un mix di cucina bavarese e creatività italiana.
Fortuna a voluto che in contemporanea con la nostra ultima notte in provincia di Trento si svolgesse anche la Magic Night…ma di questo vi abbiamo già raccontato…
Marco Ragni
20 agosto 2012
Voto: 7,5
Positivo: L’accoglienza, la natura e gli spunti interessanti
Negativo: Per affrontare molti sentieri occorre una certa preparazione
trentino-apertura
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Trentino apertura/thumbs/thumbs_DSC_0232.JPG]130
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Trentino apertura/thumbs/thumbs_DSC_0613.JPG]110
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Trentino apertura/thumbs/thumbs_DSC_0730.JPG]110
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Trentino apertura/thumbs/thumbs_DSC_0769.JPG]110
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Trentino apertura/thumbs/thumbs_DSC_0777.JPG]90
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Trentino apertura/thumbs/thumbs_DSC_0819.JPG]70
Dove dormire in Provincia di Trento
Locanda Antico Borgo – Sorino di Condino
Albergo alla Perla – Tiarno di Sotto
Hotel Cristallo – Levico Terme
Hotel Vittoria – Riva del Garda
Dove mangiare in Provincia di Trento
Osteria Fra’ Dolcino – Sorino di Condino
Ristorante 2 Camini – Baselga di Pinè
Ristorante Kaputziner Am See – Riva del Garda
Prodotti tipici della provincia di Trento:
I Vini:
VIVALLIS s.c.a.
Enol. Mauro Baldessari
Direttore
Tel. +39 0464 412073
Fax +39 0464 412105
Torboli Vini s.n.c.
38060 Tenno (TN) – Italy
via dei molini, 8
Tel. +39 0464.500600
Fax +39 0464.503221
info@cantinenaturali.it
Az. Ag. de Tarczal
38060 Marano di Isera (TN)
Tel: 0464-409134
Fax: 0464-409086
info@detarczal.com
www.detarczal.com
Azienda Agricola Francesco Moser
Via Castel di Gardolo, 5
38121 Trento
Tel 0461990786
Fax 0461950551
info@cantinemoser.com
di Spagnolli Enrico & C. S.n.c.
Via G.B. Rosina 4/a
38060 Isera (Tn) – Italia
Tel. 0464-409054
Fax 0464-409223
e-mail: info@vinispagnolli.it
Azienda Agricola Ropelato Elvio
via S. Apollonia n° 45
38059 Spera, Trento
Fax: 0461-763824
Cell: 349-5867096
Email: info@masoconcaverde.it