In mezzo alla natura che sovrasta Bologna
Fuga dalla città…ma senza allontanarsi troppo. Come a dire che per cogliere appieno il fascino di un luogo come Bologna è meglio guardarlo dall’alto in basso, approfittando della presenza dei suoi colli.
Una buona scelta, per chi non vuole allontanarsi troppo dal centro ma non sopporta l’idea di pernottare nel traffico cittadino, è quella di prenotare all’Abete Rosso, Bed & Breakfast che già dal nome chiarisce la sua identità silvestre.
Ci sia si arriva in un rapido distacco dalla tangenziale, dopo la piacevolissima scoperta di una periferia urbana quasi assente dove oltre il perimetro cittadino tutto è già collina e natura.
Si guida per una manciata di minuti tra prati e vigne, addentrandosi nel Parco dei Gessi di Zola Predosa, fino a raggiungere una posizione appollaiata sul crinale che divide la valle del Lavino da quella del Reno.
È subito evidente la duplice potenzialità di questo luogo, così vicina al centro cittadino (che dalla tangenziale si raggiunge in un lampo) e nel contempo così lontana dalla frenesia del traffico, presto dimenticato ai piedi delle colline.
Se vi piacciono le passeggiate nel verde siete proprio al posto giusto. Dal B&B si allarga una rete di sentieri attraverso boschi di quercia, castagneti e antiche cave di gesso. Esplorando i dintorni non è raro imbattersi in cervi, caprioli, daini, cinghiali, lepri, fagiani, volpi e anche falchi.
A dirla tutta qualche incontro faunistico lo si fa anche restando più nei pressi ma si tratta di Runa, la cagnetta mascotte della casa che è sempre felice di ricevere qualche coccola dagli ospiti.
Ci sono poi un paio di curiosità che vogliamo raccontarvi.
La prima, di natura archeologica, riguarda la statua del famoso Efebo, ritrovato nel podere Fruga e oggi custodito a Bologna, silenzioso testimone di un passato storico che fa da sfondo alle bellezze del presente.
La seconda punta invece a chi ama la cucina. A questi ultimi farà piacere sapere che la simpatica Luciana, titolare dell’Abete Rosso, è un mago dei fornelli, sempre disposta a dare dritte e a impartire lezioni a chi vuole migliorare il proprio talento culinario. Insomma, da quelle parti non ci si annoia di certo…
Marco Ragni
11 luglio 2012
abete-rosso
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/abete rosso/thumbs/thumbs_DSC_0099.JPG]1090
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/abete rosso/thumbs/thumbs_DSC_0100.JPG]1050
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/abete rosso/thumbs/thumbs_DSC_0101.JPG]1070
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/abete rosso/thumbs/thumbs_DSC_0103.JPG]1060
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/abete rosso/thumbs/thumbs_DSC_0104.JPG]1000
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/abete rosso/thumbs/thumbs_DSC_0105.JPG]1060
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/abete rosso/thumbs/thumbs_DSC_0110.JPG]1030
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/abete rosso/thumbs/thumbs_DSC_0114.JPG]970
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/abete rosso/thumbs/thumbs_DSC_0115.JPG]930
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/abete rosso/thumbs/thumbs_DSC_0116.JPG]970
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/abete rosso/thumbs/thumbs_DSC_0117.JPG]970
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/abete rosso/thumbs/thumbs_DSC_0121.JPG]1030
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/abete rosso/thumbs/thumbs_DSC_0123.JPG]990
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/abete rosso/thumbs/thumbs_DSC_0124.JPG]1000
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/abete rosso/thumbs/thumbs_DSC_0127.JPG]970
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/abete rosso/thumbs/thumbs_DSC_0128.JPG]980
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/abete rosso/thumbs/thumbs_DSC_0129.JPG]1010
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/abete rosso/thumbs/thumbs_DSC_0130.JPG]1030
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/abete rosso/thumbs/thumbs_DSC_0131.JPG]1040
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/abete rosso/thumbs/thumbs_DSC_0132.JPG]960
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/abete rosso/thumbs/thumbs_DSC_0135.JPG]970
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/abete rosso/thumbs/thumbs_DSC_0136.JPG]960
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/abete rosso/thumbs/thumbs_DSC_0137.JPG]950
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/abete rosso/thumbs/thumbs_DSC_0139.JPG]940
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/abete rosso/thumbs/thumbs_DSC_0140.JPG]920
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/abete rosso/thumbs/thumbs_DSC_0141.JPG]920
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/abete rosso/thumbs/thumbs_DSC_0144.JPG]900
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/abete rosso/thumbs/thumbs_DSC_0148.JPG]900
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/abete rosso/thumbs/thumbs_DSC_0154.JPG]890
I Prodotti Tipici della Provincia di Bologna:
Vini:
Via San Martino 5
40050 Monte San Pietro (BO)
tel. 335 7184449
mail. vini@montevecchioisolani.it
Via Abè 33
40050 Monteveglio (Bo)
Tel: 059 3163311
Fax: 059 313705
“PODERE MARMOCCHIO”di Degliesposti M.
Via Marmocchietto, 614 – Loc. Fagnano
40050 Castello di Serravalle (Bo)
Tel. e Fax. 051 358252
“MALAGUTI LAURA” Az. Agr.
Via Monteveglio,64
40053 Bazzano Bo
Tel e Fax. 051 830103
“LA CANTINA DEI SAPORI s.s.” Soc. Agr.
Via San Martino, 26/2 – Loc. S. Martino in Casola
40050 Monte San Pietro (Bo)
Tel. 051 6766263