Una passeggiata nel borgo alla ricerca dell’antico ponte
Abbiamo visitato Castel del Rio in una delle scarse e fortunate pause dalla pioggia di aprile.
Immerso nel verde delle colline bolognesi, il borgo di pietra e sampietrini è piuttosto piacevole da scoprire. In particolare, noi eravamo alla ricerca di un ponte romano che ci avevano segnalato.
Durante il nostro tour abbiamo percorso il paese costeggiando il fiume, mentre il cielo si faceva sempre più grigio. Anche il canto degli uccellini era sempre più rado, come se anche loro si stessero preparando all’imminente temporale.
Camminavamo rassegnati, stufi di tutta questa pioggia che aveva minato il nostro viaggio fin dal primo giorno.
Nel cuore del paese c’era comunque un bel viavai. Nelle case e nei bar la vita andava avanti, perché la pioggia non ferma la quotidianità.
Qualcuno si affacciava alle finestre, qualcun altro tornava dal lavoro, i gatti grattavano le porte per rientrare al calduccio del focolare domestico e suoni di voci umane e televisive arrivavano dalle abitazioni.
C’era anche chi, un po’ di fretta, usciva e guardava il cielo per poi rientrare a prendere l’ombrello. Prima che ricominciasse a piovere abbiamo chiesto informazioni sul ponte. Si trovava un po’ defilato rispetto al centro, meglio limitarsi alla visita del vecchio borgo e poi raggiungerlo in auto.
Passando di fronte al castello abbiamo alzato lo sguardo per ammirarlo ma proprio in quel momento cominciavano a scendere nuove gocce.
Il nostro ponte lo avremmo osservato solo attraverso i finestrini della macchina.
Maia Fiorelli
27 agosto 2012
Voto:7
Positivo: il paese è piacevolmente immerso nel verde
Negativo: la pioggia che non dava tregua
castel-del-rio
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/castel del rio/thumbs/thumbs_DSC_0757.JPG]120
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/castel del rio/thumbs/thumbs_DSC_0758.JPG]130
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/castel del rio/thumbs/thumbs_DSC_0759.JPG]150
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/castel del rio/thumbs/thumbs_DSC_0760.JPG]100
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/castel del rio/thumbs/thumbs_DSC_0762.JPG]110
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/castel del rio/thumbs/thumbs_DSC_0763.JPG]100
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/castel del rio/thumbs/thumbs_DSC_0765.JPG]100
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/castel del rio/thumbs/thumbs_DSC_0767.JPG]70
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/castel del rio/thumbs/thumbs_DSC_0768.JPG]100
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/castel del rio/thumbs/thumbs_DSC_0770.JPG]90
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/castel del rio/thumbs/thumbs_DSC_0d764.JPG]60
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/castel del rio/thumbs/thumbs_DSCd_0746.JPG]70
Dove mangiare in provincia di Bologna:
Ristorante l’Arcangelo Michele – Idice di San Lazzaro di Savena
Ristorante la Rupe – Sasso Marconi
Dove dormire in provincia di Bologna
Appartamento Arcobaleno – Casalfiumanese
B&B L’Abete Rosso – Zola Predosa
Agriturismo Arcadia – San Pietro in Casale
Agriturismo La Chiusola – Mercatale di Ozzano dell’Emilia
Complesso Turistico Le Selve – Castel del Rio
I Prodotti Tipici della Provincia di Bologna:
Vini:
Via San Martino 5
40050 Monte San Pietro (BO)
tel. 335 7184449
mail. vini@montevecchioisolani.it
Via Abè 33
40050 Monteveglio (Bo)
Tel: 059 3163311
Fax: 059 313705
“PODERE MARMOCCHIO”di Degliesposti M.
Via Marmocchietto, 614 – Loc. Fagnano
40050 Castello di Serravalle (Bo)
Tel. e Fax. 051 358252
“MALAGUTI LAURA” Az. Agr.
Via Monteveglio,64
40053 Bazzano Bo
Tel e Fax. 051 830103
“LA CANTINA DEI SAPORI s.s.” Soc. Agr.
Via San Martino, 26/2 – Loc. S. Martino in Casola
40050 Monte San Pietro (Bo)
Tel. 051 6766263