A spasso per un piccolo borgo di storia e tradizioni
Piccolo comune di montagna, attraversato dal torrente Bitto e incorniciato dalla verdi cime, Gerola Alta è un concentrato di tradizioni, curiosità e appassionanti vicende umane.
Quattro passi nelle strade del centro bastano per imbattersi in una delle caratteristiche più peculiari del paese, la presenza della còrna che, pur evocando immagini animalesche e perfino diaboliche, poco ha da spartire con le omonime escrescenze frontali. Il termine, di derivazione dialettale, indica infatti un masso erratico, grossa pietra trasportata dall’impeto della natura e posizionata proprio dove oggi sorge il cuore del piccolo abitato. Negli anni gli edifici ne hanno rispettato la presenza, arroccandosi tutto intorno e rendendo la roccia una parte integrante del villaggio, come un ambasciatore delle montagne in visita permanente.
Poco distante da lì sorge l’Ecomuseo che si pone come punto d’incontro fra passato e futuro e che vuole essere il riferimento per l’identità del territorio
Nello stesso edificio si trova il Centro del Bitto, che unisce una casera di stagionatura del noto Presidio Slow Food e di altri formaggi locali con uno spaccio dotato di sala degustazione.
Insomma, Gerola Alta è una tappa molto interessante per chi apprezza la storia e le tradizioni ma, in generale, tutta la zona circostante merita una visita. Il paesaggio naturale è ricco e vario e durante le passeggiate si possono incontrare animali selvatici come caprioli, cervi, camosci e stambecchi.
Per gli amanti della neve c’è poi il polo sciistico Valgerola-Pescegallo che risulta facilmente raggiungibile da chi, in fuga da Milano, cerca svago e relax tra le candide coltri invernali. Partendo da quel punto si può anche intraprendere la passeggiata che conduce al Lago Pescegallo, ma di questa vi parleremo un’altra volta…
Marco Ragni
7 ottobre 2013
Voto: 6,5
Positivo: la genuinità del luogo
Negativo: sarebbe stato bello visitare anche la Casa del Tempo ma purtroppo era chiusa
gerola-alta
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Gerola Alta/thumbs/thumbs_DSC_0333.JPG]150
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Gerola Alta/thumbs/thumbs_DSC_0336.JPG]140
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Gerola Alta/thumbs/thumbs_DSC_0337.JPG]120
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Gerola Alta/thumbs/thumbs_DSC_0338.JPG]90
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Gerola Alta/thumbs/thumbs_DSC_0339.JPG]80
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Gerola Alta/thumbs/thumbs_DSC_0341.JPG]80
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Gerola Alta/thumbs/thumbs_DSC_0345.JPG]90
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Gerola Alta/thumbs/thumbs_DSC_0346.JPG]70
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Gerola Alta/thumbs/thumbs_DSC_0350.JPG]60
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Gerola Alta/thumbs/thumbs_DSC_0351.JPG]80
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Gerola Alta/thumbs/thumbs_DSC_0358.JPG]100
DOVE DORMIRE IN PROVINCIA DI SONDRIO
Agriturismo Ca’ dla Pia
Via Valgerola, 280
23013 – Cosio Valetellino (SO)
Tel. 393/1834059
info@cadlapia.com
Hotel Sottovento
Via Santa Barbara, 11
23032 Bormio (SO)
Tel: 0342 904384
info@sottoventobormio.it
SCOPRI I VINI E I PRODOTTI TIPICI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO
Rupi Del Nebbiolo
P.le Bertacchi, 49
Sondrio
Tel: 0342/746518
Fax: 0342/745282
rupidelnebbiolo@gmail.com
Cantina Castel Grumello
di Testini Iris
Via Buscianico 167
Montagna in Valtellina (SO)
tel:335 54 77 822
info@cantinacastelgrumello.it
Stella Orobica
Via Torchione 32
Albosaggia (SO)
tel/fax: 0342 510.161
info@stellaorobica.com
Casa Vinicola Triacca S.R.L.
Via Nazionale 121
Villa di Tirano (SO)
Tel. 0342 701352 fax. 0342 704673
Tenuta la Gatta V.Gatta, 33 Bianzone
Sondrio Tel. 0342-720004
Tel. 0342 701352 fax. 0342 704673
Anche su Facebook!
info@triacca.com
Al Prestinè
Piazza Basilica, 38
Tirano SO
Anche su Facebook!
info@al-prestine.it
VINI DI VALTELLINA
Salis 1637 società agricola Srl
Via Stelvio 18
Tirano (So)
Tel 0342 710404
fax 0342 710428
info@sertolisalis.com