Guida alla pasticceria naturale che non fa male








Foto: Yoko Odenosuke (Flikr) – Creative Commons (Attribuzione – Condividi allo stesso modo 2.0 Generico)
Alzi la mano chi è immune dal fascino che biscotti, torte e gelati esercitano sui nostri palati!
Croce e delizia: ecco cosa rappresentano per molti i vari tipi di dessert. Eppure c’è dolce e dolce, e ne esistono persino di sani, quelli cioè studiati dallo chef vegan Simone Salvini nella sua recente opera edita Mondadori Electa e intitolata appunto “I dolci della salute”.
Scopriamo sostanzialmente che le creazioni della comune pasticceria hanno due problemi: elevato indice glicemico e ricchezza di colesterolo e grassi saturi.
Ho detto due? Ne aggiungo un terzo: le calorie vuote. Zuccheri e farine raffinate privati dei preziosi minerali e fibre dell’alimento originario rendono torte e paste dei veri “insulti” alla salute.
Lo chef propone invece creazioni prive di colesterolo (trattandosi di dolci vegani) e spiega come utilizzare zuccheri e farine grezze per ottenere risultati raffinati ed eleganti.
Molte anche le proposte senza glutine, come il meraviglioso cheesecake di latte di cocco e nocciole con gelatina ai frutti di bosco. Superbo.
E non finisce qui. Gli abbinamenti dei sapori e delle consistenze sono ricercati e la maggior parte risultano davvero originali. Coccolare e coccolarsi ogni tanto con un bel dolce così fa proprio bene al corpo e allo spirito, meglio ancora se lo si fa in maniera sana!
Fonte: Roberta Bartocci – Tutto Green– Creative Commons
13 novembre 2013