Benvenuti nel girone dei golosi

Il vero rischio, in questi casi, è quello di essere troppo indulgenti con se stessi durante le degustazioni dei vini.
I diabolici produttori versano un mezzo calice di passito, poi un rosso di una certa importanza: entrambi apprezzati e onorati a dovere. Dal terzo bicchierino in avanti si comincia però a calcolare mentalmente il rapporto tra alcol e peso corporeo, in virtù di possibili controlli lungo la via del ritorno. Ed un barlume di buon senso ci ricorda di non esagerare.
Così si rallenta con l’offerta alcolica ma continuando professionalmente a mantenere una buona affinità con salumi, formaggi e cibo in generale, imperterriti fino all’ultima serpentina tra gli stand.
Terminata quella è d’obbligo un ulteriore giro di ronda per valutare l’acquisto di quelle due o tre specialità che hanno colpito l’attenzione e poi si può tornare a casa. Noi due, la soddisfazione…e il colesterolo.
no images were found
Voto: 7
Positivo: Occasione d’oro per assaggiare cose che vanno oltre l’immaginazione
Negativo: Pochi posti dove sedersi a riposare
Marco Ragni
14 Novembre 2011