Uno specchio azzurro tra i monti trentini
Il Lago di Ledro compare all’improvviso dietro una curva. Splendido e semplicemente azzurro è adagiato nella valle come una pietra preziosa.
Poche barche a vela lo decorano come galette mentre intorno i bagnanti si godono la pace di un vero angolo di paradiso.
Il lago è anche circoscritto da un sentiero che permette di passeggiarci intorno facendo il giro completo in qualche ora. Invita a passeggiare.
Noi però non l’abbiamo fatto, ma ci siamo lasciati tentare dall’idea oziosa di riposare sulla sua riva, accolti da un morbido prato.
Appena stesi i teli però la quiete è stata interrotta dall’arrivo di un elicottero. Qualcuno era stato male poco distante da noi ed i soccorsi dal cielo sono sicuramente i più rapidi ed efficaci in zone come quelle. La gente si accalcava curiosa.
L’elicottero, come un grosso e rumoroso insetto gigante, dominava la scena e in pochi minuti stava già volando via, muovendo violentemente le chiome dei turisti e quelle degli alberi.
Il lago, sempre allo stesso posto, riacquistava la sua eterna pace.
Così noi, forse contagiati dalla quiete che si era ristabilita, ci siamo lasciati trasportare in una pennichella pomeridiana. Al risveglio eravamo un po’ infreddoliti, nonostante fosse agosto.
Una nuvola aveva coperto il sole.
Pigramente ci siamo rialzati e ci siamo diretti verso un bar li vicino per prendere un gelato. Magari un altro giorno avremmo fatto il bagno o forse un giro in pedalò.
Maia Fiorelli
15 settembre 2012
Voto: 7,5
Positivo: il Lago di Ledro è una immensa, pacifica piscina. Ideale per il relax.
Negativo: se la nuvola non mi avesse guastato i piani avrei fatto volentieri il bagno.
lago-di-ledro
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/lago di ledro/thumbs/thumbs_DSC_0127.JPG]60
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/lago di ledro/thumbs/thumbs_DSC_0128.JPG]60
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/lago di ledro/thumbs/thumbs_DSC_0129.JPG]80
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/lago di ledro/thumbs/thumbs_DSC_0130.JPG]60
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/lago di ledro/thumbs/thumbs_DSC_0131.JPG]50
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/lago di ledro/thumbs/thumbs_DSC_0132.JPG]50
Dove dormire in Provincia di Trento
Locanda Antico Borgo – Sorino di Condino
Albergo alla Perla – Tiarno di Sotto
Hotel Cristallo – Levico Terme
Hotel Vittoria – Riva del Garda
Dove mangiare in Provincia di Trento
Osteria Fra’ Dolcino – Sorino di Condino
Ristorante 2 Camini – Baselga di Pinè
Ristorante Kaputziner Am See – Riva del Garda
Prodotti tipici della provincia di Trento:
I Vini:
VIVALLIS s.c.a.
Enol. Mauro Baldessari
Direttore
Tel. +39 0464 412073
Fax +39 0464 412105
Torboli Vini s.n.c.
38060 Tenno (TN) – Italy
via dei molini, 8
Tel. +39 0464.500600
Fax +39 0464.503221
info@cantinenaturali.it
Az. Ag. de Tarczal
38060 Marano di Isera (TN)
Tel: 0464-409134
Fax: 0464-409086
info@detarczal.com
www.detarczal.com
Azienda Agricola Francesco Moser
Via Castel di Gardolo, 5
38121 Trento
Tel 0461990786
Fax 0461950551
info@cantinemoser.com
di Spagnolli Enrico & C. S.n.c.
Via G.B. Rosina 4/a
38060 Isera (Tn) – Italia
Tel. 0464-409054
Fax 0464-409223
e-mail: info@vinispagnolli.it
Azienda Agricola Ropelato Elvio
via S. Apollonia n° 45
38059 Spera, Trento
Fax: 0461-763824
Cell: 349-5867096
Email: info@masoconcaverde.it