Una locanda vecchio stile dove si può mangiare al sacco.
Vi è mai capitato di avere il pranzo al sacco e di cercare in città un posto dove consumarlo?
A volte, quando si è fortunati, si trova una piazzetta con panche e tavoli all’ombra, ma spesso ci si deve accontentare di un gradino, magari al sole e pieno di cacca di piccioni.
Insomma, la pausa panino non sempre è rilassante. Si pone poi il problema del bagno e vi assicuro che, specialmente se siete a Bologna, questo è tutt’altro che un problema da poco.
Per fortuna una soluzione intelligente l’hanno trovata all’Osteria del Sole.
Qui tutti arrivano col pranzo al sacco, magari comprato nel coloratissimo mercato lì vicino, e prendono posto senza problemi.
Nel locale ci sono grossi tavoli di legno dove star seduti comodi, vicino ad altri viaggiatori. Unico obbligo: si deve comprare da bere al bar.
A noi è sembrato un buon compromesso per pranzare in economia evitando di rimanere in balia delle intemperie o del traffico metropolitano.
Il locale ha un fascino vecchio stile con i muri tappezzati di fotografie antiche e quadri e nel cortile interno c’è perfino un cartello che invita a non sputare per terra.
Noi ci siamo passati in un giorno di sole dopo aver comprato pane, salumi e dolcetti al mercato.
Trovato Vicolo Ranocchi ci siamo accomodati all’Osteria dove abbiamo consumato il pranzo tra il rumore delle risate e delle chiacchiere della gente, in un ambiente di altri tempi che aveva il sapore genuino di un buon bicchiere di vino rosso.
Maia Fiorelli
17 agosto 2012
Voto: 8
Positivo: è un buon compromesso tra pranzo al sacco e pranzo al bar
Negativo: il posto è antico e anche molte delle ragnatele presenti sembrano lì dall’antichità.
La Dritta: ok al pranzo al sacco, ma occhio al mercatino di Bologna. È coloratissimo, molto bello, ma parecchio caro.
osteria-del-sole
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/osteria del sole/thumbs/thumbs_DSC_0398.JPGf]450
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/osteria del sole/thumbs/thumbs_DSC_0399.JPGf]450
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/osteria del sole/thumbs/thumbs_DSC_0402.JPG]490
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/osteria del sole/thumbs/thumbs_DSC_0404.JPG]350
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/osteria del sole/thumbs/thumbs_DSC_0405.JPG]350
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/osteria del sole/thumbs/thumbs_DSC_0406.JPG]390
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/osteria del sole/thumbs/thumbs_DSC_0407.JPGs]320
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/osteria del sole/thumbs/thumbs_DSC_0408.JPG]350
Dove mangiare in provincia di Bologna:
Ristorante l’Arcangelo Michele – Idice di San Lazzaro di Savena
Ristorante la Rupe – Sasso Marconi
Dove dormire in provincia di Bologna
Appartamento Arcobaleno – Casalfiumanese
B&B L’Abete Rosso – Zola Predosa
Agriturismo Arcadia – San Pietro in Casale
Agriturismo La Chiusola – Mercatale di Ozzano dell’Emilia
Complesso Turistico Le Selve – Castel del Rio
I Prodotti Tipici della Provincia di Bologna:
Vini:
Via San Martino 5
40050 Monte San Pietro (BO)
tel. 335 7184449
mail. vini@montevecchioisolani.it
Via Abè 33
40050 Monteveglio (Bo)
Tel: 059 3163311
Fax: 059 313705
“PODERE MARMOCCHIO”di Degliesposti M.
Via Marmocchietto, 614 – Loc. Fagnano
40050 Castello di Serravalle (Bo)
Tel. e Fax. 051 358252
“MALAGUTI LAURA” Az. Agr.
Via Monteveglio,64
40053 Bazzano Bo
Tel e Fax. 051 830103
“LA CANTINA DEI SAPORI s.s.” Soc. Agr.
Via San Martino, 26/2 – Loc. S. Martino in Casola
40050 Monte San Pietro (Bo)
Tel. 051 6766263