Uno sport altamente spettacolare che si è diffuso anche in Italia
Il Parkour potrebbe essere il passatempo di Spider-Man o di uno qualsiasi di quei supereroi che nei fumetti si vedono saltare da un palazzo all’altro. La differenza è che qui siamo fuori dal perimetro colorato dei comics e che gli atleti che compiono ogni spettacolare evoluzione sono persone in carne e ossa.
Nata in Francia nei primi anni ’90 questa disciplina metropolitana è parente stretta del Free Running ma, a differenza di quest’ultimo, punta più sull’efficienza dei movimenti che sulla spettacolarizzazione degli stessi.
Questo però non vuol dire che assistendo a un’esibizione di Parkour non si resti a bocca aperta per le doti acrobatiche dei protagonisti.
Nel nostro Paese questo sport è arrivato a metà degli anni 2000, prendendo piede anche per le sue forti funzioni sociali che vanno dall’insegnamento del rispetto per se stessi alla conoscenza dei propri limiti.
Il video che trovate qui di seguito spiega questa incredibile disciplina più di mille parole. Buona visione e…attenti alle vertigini!
Marco Ragni
16 aprile 2013
Per approfondire:
Milan Monkeys – il Parkour a Milano