
la gola del torrente Partnach
La zona di bassa Baviera che si trova sul confine tra Germania e Austria è nota soprattutto per i fantastici castelli fatti costruire da Re Ludwig, ma vi si possono trovare anche mete naturali di grande interesse.
Una di queste è la gola di Partnach (in tedesco Partnachklamm), nel comune di Garmisch-Partenkirchen, un’escursione adatta a tutti che può occupare piacevolmente mezza giornata.
Una volta arrivati in paese si posteggia vicino allo stadio olimpico dedicato agli sport invernali. Individuare il luogo è molto facile: sopra di esso svetta infatti l’enorme rampa per il salto con gli sci. Lasciare l’auto è d’obbligo perché il tratto che conduce alla valle del torrente Partnach e quindi, in circa 15 minuti, all’ingresso della gola stessa, è percorribile solo a piedi.
Il costo del biglietto è di 5 euro e ne vale sicuramente la pena visto che, una volta superata la biglietteria, si accede a una suggestiva passeggiata tra rocce e cascate, all’esplorazione di un mondo scavato dall’acqua nel corso dei secoli.
Prima di partire conviene munirsi di scarpe impermeabili e, volendo, anche di un k-way e di una torcia. Quest’ultima risulterà utile durante i tratti all’interno della roccia, dove può essere difficile vedere dove si mettono i piedi.
In circa mezz’ora si percorre tutta la gola e da lì si decide se continuare la passeggiata imboccando uno dei sentieri o se ritornare sui propri passi, apprezzando nuovamente la bellezza del torrente che corre nella sua affascinante strada di roccia.
Marco Ragni