






La lunga striscia di sabbia bianchissima che divide il mare dal centro abitato è il biglietto da visita di San Vito Lo Capo. D’estate l’intera costa si popola di turisti (dopotutto stiamo parlando di quella che, nel 2011, è stata eletta la migliore spiaggia italiana) ma se avrete occasione di passeggiarci fuori stagione, come è capitato a noi, ne apprezzerete la sua bellezza più discreta.
La zona del porto è il regno dei gatti. Simpatici randagi di tutte le età spuntano da ogni angolo per tener d’occhio gli avanzi di pesce e per osservare i passanti con aria curiosa.
Il paese sembra abbracciato al Santuario di San Vito martire, solida costruzione pensata per la sicurezza dei pellegrini. La chiesa ha in effetti l’aspetto di un castello, con la sua forma massiccia e la torre quadrata che fa le veci di un campanile.
Al suo interno merita particolare attenzione la “Deposizione”, dipinta da Giovanni Carlo Rocca: un opera dallo stile moderno e del tutto inaspettato.
I dintorni di San Vito
Fra San Vito lo Capo e Scopello si estende la Riserva Naturale dello Zingaro: sette chilometri di costa incontaminata fatti di mare di un blu intenso e deliziose calette nascoste tra le rocce.
Più in là, all’estremità del Golfo di Castellammare, si trovano altre meraviglie come i faraglioni di Scopello e la vicina tonnara. Quest’ultima, una delle più antiche dell’isola, è un piccolo angolo di paradiso che si affaccia sul mare. Un nido di pace popolato da moltissimi gatti.
Marco Ragni
29 maggio 2014
San Vito Lo Capo
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/San Vito Lo Capo/thumbs/thumbs_San Vito Lo Capo (10).JPG]20
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/San Vito Lo Capo/thumbs/thumbs_San Vito Lo Capo (11).JPG]10
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/San Vito Lo Capo/thumbs/thumbs_San Vito Lo Capo (12).JPG]10
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/San Vito Lo Capo/thumbs/thumbs_San Vito Lo Capo (13).JPG]10
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/San Vito Lo Capo/thumbs/thumbs_San Vito Lo Capo (14).JPG]10
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/San Vito Lo Capo/thumbs/thumbs_San Vito Lo Capo (15).JPG]10
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/San Vito Lo Capo/thumbs/thumbs_San Vito Lo Capo (16).JPG]10
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/San Vito Lo Capo/thumbs/thumbs_San Vito Lo Capo (17).JPG]10
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/San Vito Lo Capo/thumbs/thumbs_San Vito Lo Capo (18).JPG]10
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/San Vito Lo Capo/thumbs/thumbs_San Vito Lo Capo (2).JPG]10
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/San Vito Lo Capo/thumbs/thumbs_San Vito Lo Capo (3).JPG]10
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/San Vito Lo Capo/thumbs/thumbs_San Vito Lo Capo (4).JPG]10
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/San Vito Lo Capo/thumbs/thumbs_San Vito Lo Capo (5).JPG]10
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/San Vito Lo Capo/thumbs/thumbs_San Vito Lo Capo (6).JPG]10
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/San Vito Lo Capo/thumbs/thumbs_San Vito Lo Capo (7).JPG]10
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/San Vito Lo Capo/thumbs/thumbs_San Vito Lo Capo (8).JPG]10
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/San Vito Lo Capo/thumbs/thumbs_San Vito Lo Capo (9).JPG]10
Dove mangiare in Sicilia
Trattoria La Cambusa
Via Lombardia 82, Villaggio Mosè, (Agrigento)
Tel: 388 9897573 – 339 6630460
Agriturismo Vultaggio
Via Quartana, C/da Misiliscemi Guarrato (Trapani)
Tel: 0923 864 261
Fax: 0923 865 107
Cell: 347 6696059
info@agriturismovultaggio.it
http://www.agriturismovultaggio.it
via Marsala, 271 – Rilievo (Trapani)
Tel: 0923 864013
Fax: 0923 865107
info@divinohotel.it
http://www.divinohotel.it
Dove dormire in Sicilia
Provincia di Agrigento
Case Vacanze Oikos
Via Cremona, 12 (Vill. Mosè) – Agrigento
Tel. E Fax: 0922.607089 – 0022 650811
Cell.: 328.0607657
info@oikosvacanze.it
http://www.oikosvacanze.it
Provincia di Palermo
Baglio delle Ninfee
Piazza Santa Rosalia, Capaci – Palermo
Tel. 0918776653
Fax 0918771231
Cell. 347 4853154
info@bagliodelleninfee.it
http://www.bagliodelleninfee.it
Casa Vacanze “Bbhomelidays”
Via dell’ascensione del casale,
Campofelice Roccella, Palermo
Tel 328 869 2117
giuseppe.damiano1@email.it
https://www.facebook.com/CasaVacanzeCefalu
Provincia di Trapani
Agriturismo Vultaggio
Via Quartana, C/da Misiliscemi Guarrato (Trapani)
Tel: 0923 864 261
Fax: 0923 865 107
Cell: 347 6696059
info@agriturismovultaggio.it
http://www.agriturismovultaggio.it
via Marsala, 271 – Rilievo (Trapani)
Tel: 0923 864013
Fax: 0923 865107
info@divinohotel.it
http://www.divinohotel.it
Prodotti e Vini di Sicilia
Lumie di Sicilia
Via E.Ghezzi, Sciacca (Agrigento)
Tel: 3319807991
info@lumiedisicilia.it
http://www.lumiedisicilia.it
La Nicchia
Bonomo & Giglio S.r.l.
Tel./Fax: 0923.916021
Cell: 380.3719235
info@bonomoegiglio.it
http://www.lanicchia.com
Borgo Sosio Italian Food
Corso Vittorio Emanuele, 7 – 92019 Sciacca (AG)
Cell.: 389 7906685
info@borgososio.it
http://www.borgososio.it