Un tour “bagnato” tra i colli e le città
“Ma come è bello andare in giro per i colli bolognesi…”, cantava Cremonini tanti anni fa.
Che dire…probabilmente è bello. Un’idea me la sono fatta guardando dal finestrino mentre la pioggia incessante cadeva giù, rendendo il nostro viaggio un po’ difficile da gustare.
La cosa che mi consola è non aver avuto la mitica Vespa, altrimenti tutto sarebbe stato ancora più difficile!
Partiamo dall’inizio. Siamo arrivati all’Agriturismo La Chiusola nel primo pomeriggio di un sabato d’aprile, mentre una pioggerellina incessante ci metteva addosso la fretta di entrare. Per fortuna a attenderci c’era una stanza accogliente e calda.
Nel tardo pomeriggio nel primo giorno, sotto le gocce che battevano incessanti, ci siamo spostati a Sasso Marconi. Dato il tempo non siamo nemmeno riusciti a scendere dalla macchina, se non per un aperitivo al bar, perché fuori le nubi non davano tregua. Avvicinatasi l’ora di cena ci siamo poi diretti al ristorante La Rupe, dove, da un terrazzo incantevole (che vedete nella foto qui a fianco), abbiamo goduto di un bel panorama… di pioggia. Per fortuna siamo stati coccolati con una cena originale e gustosa.
Dopo quella pausa dalla pioggia ci sentivamo rinvigoriti e perciò ci siamo diretti prima a Casalfiumanese e poi a Castel del Rio. Nel frattempo il cielo brontolava di nuovo, ricordandoci che era il caso di dirigersi verso la nostra sistemazione. Sulla via del ritorno, per colpa di un navigatore cocciuto, ci siamo smarriti per i colli bolognesi, mentre fuori il diluvio universale ci costringeva a ridurre la velocità all’osso.
Quella sera ci siamo fatti una doccia veloce e, dopo un pasto altrettanto rapido, siamo andati velocemente a nanna, sperando che il tempo migliorasse il giorno dopo.
Lunedì abbiamo visitato Imola, la bella cittadina a misura d’uomo e piena di biciclette che vedete nella foto qui a fianco.
Ancora una volta è stato un temporale a decidere che per noi era arrivata l’ora di andare. Così ci siamo spinti verso Zola Predosa, dove abbiamo conosciuto Luciana, che ha intavolato con noi una piacevole chiacchierata culinaria. Non vedo l’ora di provare la sua ricetta dell’anatra all’arancia!
Verso sera cenetta in pizzeria e poi dritti a dormire nell’accogliente B&B di Mery.
Martedì la pioggia ci ha dato finalmente tregua e così siamo riusciti a visitare Bologna, dedicandoci al centro e rimandando il Santuario della Madonna di San Luca al giorno dopo.
Di sera abbiamo cenato al ristorante Arcangelo Michele in compagnia della simpatica Ivana che ci ha suggerito, come tappa irrinunciabile per il giorno dopo, l’Osteria del Sole a Bologna, più un’istituzione che un locale!
Il giorno successivo abbiamo fatto tesoro del consiglio, sperimentando la strana sensazione di mangiare al sacco all’interno di un locale dove si compra solo da bere. Davvero un posto peculiare!
Nel primo pomeriggio abbiamo visitato il santuario ed ammirato Bologna dall’alto, mentre il vento ci sbatteva forte in viso e nubi nere cominciavano ad affacciarsi all’orizzonte.
In effetti temporale ci ha accompagnati, fedele, fino a casa. Per goderci le gioie di sole e natura ci toccherà tornare un’altra volta…
Maia Fiorelli
15 maggio 2012
Voto: 7
Positivo: Viaggiando si conosce un sacco di gente e ci si scambiano informazioni. Questa volta il mio bottino è stato ricco e ho imparato un sacco di segreti di cucina.
Negativo: Il tempo è stato pessimo
Dove dormire in Provincia di Bologna:
- Agriturismo La Chiusola
- Agriturismo Arcadia
- B&B Mery
- B&B Abete Rosso
- Affittacamere Arcobaleno
- Le Selve
- B&B Villa Silveria
Dove Mangiare in Provincia di Bologna:
- Ristorante La Rupe
- Ristorante All’Arcangelo Michele
I Prodotti Tipici della Provincia di Bologna:
Vini:
Via San Martino 5
40050 Monte San Pietro (BO)
tel. 335 7184449
mail. vini@montevecchioisolani.it
Via Abè 33
40050 Monteveglio (Bo)
Tel: 059 3163311
Fax: 059 313705
“PODERE MARMOCCHIO”di Degliesposti M.
Via Marmocchietto, 614 – Loc. Fagnano
40050 Castello di Serravalle (Bo)
Tel. e Fax. 051 358252
mary.marmocchio@libero.it
“MALAGUTI LAURA” Az. Agr.
Via Monteveglio,64
40053 Bazzano Bo
Tel e Fax. 051 830103
eriolivini@alice.it
“LA CANTINA DEI SAPORI s.s.” Soc. Agr.
Via San Martino, 26/2 – Loc. S. Martino in Casola
40050 Monte San Pietro (Bo)
Tel. 051 6766263
info@lacantinadeisapori.it
www.lacantinadeisapori.it