Nella zona periferica della città sorge un altro simbolo del cambiamento
Berlino è una città che ha saputo cambiare forma attraverso gli anni e le enormi difficoltà che ne hanno costellato il cammino.
Quartiere che vai, scoperta che trovi e la regola non vale solo per le vie del centro.
Per esempio Prenzlauer Berg è un’area periferica, non proprio meta dei tour più gettonati. Eppure è li che si trova la Stadtbad Prenzlauer Berg, una vecchia piscina costruita a cavallo tra il 19° secolo e il ‘900 che oggi si è trasformata in uno spazio culturale.
Sopravvissuto ai bombardamenti del secondo conflitto mondiale e al difficile periodo della Guerra Fredda, l’edificio ha abbandonato il suo ruolo originario nel 1997 per rinascere una decina di anni dopo alla sua nuova vita, consacrata agli eventi di arte e cultura.
Marco Ragni
12 aprile 2013
Per approfondire: