Alla scoperta dei tesori nascosti della Val di Ledro
Oltre ai piaceri squisitamente ricreativi ogni viaggio offre splendide occasioni di socializzazione. Un incontro fortuito può rivelarsi un inimmaginabile passepartout per i tesori nascosti di un territorio, quei piccoli scorci di grande fascino che normalmente non vengono indicati dalle tradizionali mappe turistiche.
Durante i giorni trascorsi a Tiarno di Sotto, in Val di Ledro, abbiamo avuto la fortuna di poter contare sulla disponibilità di Giovanni, marito di Valeria, la titolare dell’Albergo alla Perla.
Un chiacchierata di pochi minuti è stata sufficiente a far scaturire l’idea di trascorrere mezza giornata a spasso per i dintorni, accompagnati da qualcuno che conosceva la zona come le proprie tasche.
L’opportunità fare affidamento su una guida come Giovanni è una circostanza che va accettata di buon grado. Chi meglio di un autoctono può svelare i segreti di un luogo?
Così, in una limpida mattinata di agosto, abbiamo toccato alcune mete meno note ai turisti.
La nostra esplorazione è cominciata con la scoperta di un ponte romano celato nei boschi ed è proseguita con la chiesa di San Giorgio, costruita sul colle che sovrasta il paese.
Da lassù si può ammirare il panorama dove spicca il campanile di Tiarno di Sotto, che con i suoi 72 metri è il più alto di tutto il Trentino.
Una volta ridiscesi a metà strada tra Tiarno e Bezzecca ecco che Giovanni ha mostrato una sorpresa davvero speciale tenuta in serbo per noi. Con un po’ di impegno la nostra impeccabile guida era riuscita ad ottenere le chiavi della piccola chiesa di Santa Lucia, ricettacolo di importanti testimonianze storiche risalenti ai tempi di Garibaldi.
All’interno del luogo di culto furono infatti accolti alcuni feriti della famosa Battaglia di Bezzecca e tutt’oggi sono presenti sui muri le tracce della presenza dei soldati.
A questo punto era d’obbligo scavalcare il perimetro delle piccole mete nascoste e visitare il noto Sacrario militare che si trova sul vicino colle di Santo Stefano.
Prima però Giovanni ci aveva riservato un ultima tappa, la visita alla cascata Gorg d’Abiss, che si raggiunge dopo una breve passeggiata costeggiando il Rio Massangla.
Salutata il nostro gentile accompagnatore abbiamo concluso il tour di Tiarno, Ledro e dintorni con il Sacrario di Bezzecca che sorge a pochi passa dal punto in cui l’Eroe dei Due Mondi pronunciò la frase “Obbedisco!”. La visita al luogo è fortemente consigliata a chi ama la storia perché a fianco del ricordo dei soldati garibaldini si trova anche quello dei caduti della Grande Guerra. Del primo conflitto mondiale restano segni di gallerie e camminamenti fortificati che possono essere ancora percorsi, non senza provare un brivido di compassione nei confronti di chi li popolò tanti anni fa.
Marco Ragni
8 ottobre 2012
Voto: 8
Positivo: poter contare su una guida come Giovanni ha reso speciale l’esperienza
Negativo: un tour come il nostro può svolgersi integralmente solo con una guida
tiarno-ledro-e-dintorni
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Tiarno, Ledro e dintorni/thumbs/thumbs_DSC_0138.JPG]250
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Tiarno, Ledro e dintorni/thumbs/thumbs_DSC_0141.JPG]200
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Tiarno, Ledro e dintorni/thumbs/thumbs_DSC_0073.JPG]210
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Tiarno, Ledro e dintorni/thumbs/thumbs_DSC_0081.JPG]160
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Tiarno, Ledro e dintorni/thumbs/thumbs_DSC_0082.JPG]180
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Tiarno, Ledro e dintorni/thumbs/thumbs_DSC_0083.JPG]170
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Tiarno, Ledro e dintorni/thumbs/thumbs_DSC_0087.JPG]190
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Tiarno, Ledro e dintorni/thumbs/thumbs_DSC_0052.JPG]180
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Tiarno, Ledro e dintorni/thumbs/thumbs_DSC_0053.JPG]170
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Tiarno, Ledro e dintorni/thumbs/thumbs_DSC_0061.JPG]160
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Tiarno, Ledro e dintorni/thumbs/thumbs_DSC_0062.JPG]150
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Tiarno, Ledro e dintorni/thumbs/thumbs_DSC_0063.JPG]150
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Tiarno, Ledro e dintorni/thumbs/thumbs_DSC_0065.JPG]120
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Tiarno, Ledro e dintorni/thumbs/thumbs_DSC_0069.JPG]110
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Tiarno, Ledro e dintorni/thumbs/thumbs_DSC_0043.JPG]160
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Tiarno, Ledro e dintorni/thumbs/thumbs_DSC_0046.JPG]140
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Tiarno, Ledro e dintorni/thumbs/thumbs_DSC_0093.JPG]140
[img src=http://www.weekendetempolibero.com/wp-content/flagallery/Tiarno, Ledro e dintorni/thumbs/thumbs_DSC_0090.JPG]130
Dove dormire in Provincia di Trento
Locanda Antico Borgo – Sorino di Condino
Albergo alla Perla – Tiarno di Sotto
Hotel Cristallo – Levico Terme
Hotel Vittoria – Riva del Garda
Dove mangiare in Provincia di Trento
Osteria Fra’ Dolcino – Sorino di Condino
Ristorante 2 Camini – Baselga di Pinè
Ristorante Kaputziner Am See – Riva del Garda
Prodotti tipici della provincia di Trento:
I Vini:
VIVALLIS s.c.a.
Enol. Mauro Baldessari
Direttore
Tel. +39 0464 412073
Fax +39 0464 412105
Torboli Vini s.n.c.
38060 Tenno (TN) – Italy
via dei molini, 8
Tel. +39 0464.500600
Fax +39 0464.503221
info@cantinenaturali.it
Az. Ag. de Tarczal
38060 Marano di Isera (TN)
Tel: 0464-409134
Fax: 0464-409086
info@detarczal.com
www.detarczal.com
Azienda Agricola Francesco Moser
Via Castel di Gardolo, 5
38121 Trento
Tel 0461990786
Fax 0461950551
info@cantinemoser.com
di Spagnolli Enrico & C. S.n.c.
Via G.B. Rosina 4/a
38060 Isera (Tn) – Italia
Tel. 0464-409054
Fax 0464-409223
e-mail: info@vinispagnolli.it
Azienda Agricola Ropelato Elvio
via S. Apollonia n° 45
38059 Spera, Trento
Fax: 0461-763824
Cell: 349-5867096
Email: info@masoconcaverde.it