Ci sono molti buoni motivi per concedersi una vacanza in Trentino. Visitando il territorio si possono trovare spunti per piacevoli passeggiate, luoghi dove la natura strabilia in ogni stagione e anche tante mete per chi ama la storia e la cultura.
Tra queste ultime ci sono i castelli, che in provincia di Trento abbondano.
Durante la nostra esperienza con la Trentino Guest Card ne abbiamo visitati 3 che ci hanno colpito molto.
Il monumentale castello che sorge sopra l’abitato di Vigo di Ton è probabilmente uno dei più famosi dell’intera zona. Sede eletta della famiglia Thun, questo edificio di origine medievale, è in ottimo stato di conservazione e merita sicuramente di essere incluso in un tour storico-culturale.
Da cinque anni a questa parte – cioè da quando è stato aperto al pubblico dopo un restauro durato quasi 20 anni – è uno dei luoghi più gettonati dai turisti che, visitandone le sale, possono immergersi in un’atmosfera di altri tempi, grazie alla presenza di arredi d’epoca e di altri cimeli che contribuiscono a delinearne la ricca storia.
Tappa d’obbligo quando si visita Trento, il Castello del Buonconsiglio è uno dei luoghi più conosciuti della città e la sua costruzione risale al XIII secolo.
La Storia con la S maiuscola rivive tra le sue mura lasciando importanti tracce lunghe otto secoli che arrivano fino alla Grande Guerra. Durante la primo conflitto mondiale, la sua sala del Tribunale fu teatro del processo agli irredentisti Cesare Battisti, Fabio Filzi e Damiano Chiesa. I tre patrioti furono poi giustiziati nel prato tra il castello e le mura orientali, che oggi ha il nome di Fossa dei Martiri. Oggi gli ambienti del castello ospitano numerose collezioni provinciali d’arte. Queste mostre sono suddivise nelle sezioni d’archeologia, d’arte antica, medievale, moderna e contemporanea.
Castel Beseno è probabilmente meno noto di Castel Thun e del Buonconsiglio ma questo non significa che sia di interesse inferiore ai due “fratelli maggiori”. Basti pensare che stiamo parlando della più grande struttura fortificate di tutto il Trentino-Alto Adige: un’imponente complesso con ampi spazi, porte fortificate, bastioni, cortili, mura maestose, cantine, cisterne e affreschi.
Dalle sue mura si può ammirare il panorama della Vallagarina e del sottostante Rio Cavallo.
Durante la stagione estiva nel castello si susseguono manifestazioni culturali e ricreative.
Marco Ragni
23 settembre 2015
Per approfondire su Trentino Guest Card
Dove dormire in Trentino
Via Trento 36
Spormaggiore
tel 0461 653 040
cell 339 731 2489
e-mail bbanita@alice.it
http://bedandbreakfastanita.com
Pizzeria Agostini
Fai della Paganella
Piazza Italia Unita, 16
Tel. +39 (0)461 583301
Fax. +39 (0)461 583301
email: info@pizzeriaagostini.it
http://www.pizzeriaagostini.it
Via G. Prati, 27
Levico Terme
Tel.+39 0461-706261
Cell. +39 339-4473015
Mail: info@allaloggiadellimperatore.com
http://www.allaloggiadellimperatore.com
A.Foletto Shop
Ledro
Tel. +39 0464 591038/+39 0464 591749
ordini@foletto.net
Azienda Agricola Berry Farm
Via G. Casarotti, 52
Cogolo di Pejo
Tel. +39 0463 754121
Mobile +39 333 6238830
www.berryfarm.it
fruttadimontagna@gmail.com
Az. Agr. Il Leprotto Bisestile
di Eccher Francesca
Punto vendita e coltivazioni: Via Castagnè, 12
Sede legale: Via Pozze, 5 – Bosentino
Cell: +39 333 2192999
il.leprotto.bisestile@hotmail.com
http://www.illeprottobisestile.com
Birra del Bosco snc
di Marco Pederiva e Gabriele Tomasi
SEDE LEGALE: Via dei Colli 74 – 38015 Lavis
SEDE OPERATIVA: Via G. Postal 45 – S. Michele all’Adige
tel. +39 393 9075131
mail: info@birradelbosco.it
www.birradelbosco.it
Birra di Fiemme
Fam Gilmozzi Stefano
Via Colonia 60- Daiano
Tel 0462.479147
Fax 0462.231312
Cell 338.8794727
s.gilmozzi@birradifiemme.it
www.birradifiemme.it
OlioCRU.Consorzio s.r.l.
via Aldo Moro, 1 – Arco
telefono/fax: +39 0464 71 53 44 –
OlioCRU.Point s.r.l.
piazza III Novembre, 6/a Arco
telefono: +39 0464 51 76 07
info@oliocru.it
http://www.oliocru.it
Pasticceria Cose Buone da Paolo
Piazza Scopoli 12 – Cavalese
Tel/Fax 0462.340266
info@cosebuonedapaolo.it
www.cosebuonedapaolo.it
Ristorante / Vinoteca Mas dela Fam
Via Stella 18 – Ravina
t: +39 0461 34 91 14
prenotazioni@masdelafam.it
http://www.masdelafam.it
Villa Corniole
Via al Grec’ n. 23 – Verla di Giovo
Tel. +39-0461-695067
Fax +39-0461-695228
Cell. +39-347-5860178
e-mail: info@villacorniole.com
http://www.villacorniole.com